Перевод: со всех языков на французский

с французского на все языки

fare un'obiezione

См. также в других словарях:

  • obiezione — {{hw}}{{obiezione}}{{/hw}}o obbiezione s. f. Argomento proposto per contraddire le affermazioni di qlcu. | Fare, muovere –o, obiettare …   Enciclopedia di italiano

  • avventurarsi — av·ven·tu·ràr·si v.pronom.intr. CO 1. impegnarsi in un avventura, in un impresa rischiosa e sim.: avventurarsi in un affare, in una relazione pericolosa Sinonimi: arrischiarsi, cimentarsi. 2. spingersi, addentrarsi in luoghi sconosciuti e… …   Dizionario italiano

  • contestazione — s. f. 1. (dir.) notifica, notificazione, intimazione, dichiarazione, comunicazione 2. opposizione, impugnazione, obiezione, rifiuto, contestazione, negazione, eccezione, sconfessione □ protesta, critica CONTR. accettazione, approvazione,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • opposizione — /op:ozi tsjone/ s.f. [dal lat. oppositio onis, der. di opponĕre opporre ]. 1. a. [l ostacolare materialmente qualcosa, con la prep. a : fare o. all avanzata del nemico ] ▶◀ contrasto, ostacolo, resistenza. b. [l atto di opporsi a un provvedimento …   Enciclopedia Italiana

  • eccezione — ec·ce·zió·ne s.f. 1. AU fatto, situazione, caso che esce dalla norma, dalla regola: una regola che prevede delle eccezioni, è un eccezione che oggi quel ristorante sia aperto; fare un eccezione, infrangere per una volta una regola o un abitudine …   Dizionario italiano

  • eccezione — /etʃ:e tsjone/ s.f. [dal lat. exceptio onis, der. di excipĕre eccepire ]. 1. [caso che esce dalla norma: ogni regola ha la sua e. ] ▶◀ anomalia, anormalità, deroga, particolarità, singolarità, rarità. ◀▶ consuetudine, norma, normalità, regola.… …   Enciclopedia Italiana

  • opporre — /o p:or:e/ [dal lat. opponĕre, der. di ponĕre porre , col pref. ob , rifatto secondo porre ] (coniug. come porre ). ■ v. tr. 1. [porre contro per fare ostacolo, con la prep. a del secondo arg.: o. un obiezione all argomentazione addotta ]… …   Enciclopedia Italiana

  • istanza — i·stàn·za s.f. CO 1a. insistenza ostinata nel domandare, nel sollecitare qcs.: cedere alle istanze di qcn., chiedere con istanza; con il verbo fare forma locuzioni verbali: fare istanza, chiedere formalmente o con insistenza 1b. estens., spec. al …   Dizionario italiano

  • eccezione — s. f. 1. anomalia, anormalità, singolarità, rarità, fenomeno (fam.), irregolarità CONTR. normalità, consuetudine, regola, uso comune, solito 2. esclusione, eliminazione, esclusiva □ limitazione, restrizione 3. deroga, strappo □ privilegio, favore …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • difficoltà — dif·fi·col·tà s.f.inv. FO 1. l essere difficile, complessità: la difficoltà di un lavoro, di un problema, è un impresa che presenta notevoli difficoltà Contrari: facilità, semplicità. 2. ciò che è difficile, ostacolo, complicazione: superare le… …   Dizionario italiano

  • obiettare — o·biet·tà·re v.tr. (io obiètto) CO esprimere opinione contraria a quella di altri: obiettare qcs. a qcn., obiettare l inutilità della spesa fatta, obiettare che la spesa fatta era inutile; non abbiamo nulla da obiettare: siamo d accordo | anche… …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»